PLAC Test
PLAC Test è un nuovo test diagnostico per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, è un nuovo esame del sangue per rilevare la proteina Lp-LPA2.
PLAC Test è quindi un saggio enzimatico per la determinazione dell’attività della Lp-PLA2 (fosfolipasi A2 associata alle lipoproteine), un marcatore specifico delle infiammazioni vascolari implicato nella rottura della placca arteriosa. La placca arteriosa è composta da grassi, Colesterolo ed altre sostanze presenti nel sangue prix viagra en pharmacie. Talvolta, se il volume della placca aumenta causa un ristringimento delle arterie e in questo caso rende più difficile il flusso del sangue.
Il 50% degli attacchi cardiaci avvengono in pazienti con valori normali di colesterolo e La maggiore parte degli attacchi cardiaci ed ischemie sono causate dalla rottura della placca arteriosa. 1
L’infiammazione vascolare gioca un ruolo chiave nella rottura della placca arteriosa. Se la placca è infiammata diventa vulnerabile, il rivestimento dell’arteria si assottiglia fino ad arrivare alla rottura provocando un trombo che causa l’interruzione del flusso di sangue al cervello o al cuore con un conseguente infarto o ischemia celebrale.
PLAC Test fornisce al medico un parametro di informazione aggiuntiva, che in combinazione con i test standard del colesterolo, possono aiutarlo a determinare se ti trovi nella categoria ad alto rischio cardiovascolare oppure no.
Chiedere al proprio medico di aggiungere il PLAC Test nei controlli di routine del colesterolo è altamente consigliato, specialmente se si hanno due o più dei seguenti fattori di rischio:
- Maschio di 45 anni di età o superiore;
- Femmina di 55 anni di età o superiore;
- Familiarità;
- Episodio di infarto o ischemia prematuro;
- Diabete;
- Obesità;
- Fumatore;
- Valori lipidici ai limiti o superiori.