PRESENTAZIONE DI PLAC TEST

  • Posted on: 30 March 2012
  • By: thessalus

Il tradizionale test del colesterolo da solo può sottovalutare un rischio probabile di malattia cardiovascolare: il 50% degli attacchi cardiaci avvengono in pazienti con valori normali di colesterolo.

La maggiore parte degli attacchi cardiaci ed ischemie sono causate dalla rottura della placca arteriosa che è composta da grassi, colesterolo e altre sostanze presenti nel sangue. Talvolta il volume della placca aumenta causando un ristringimento delle arterie rendendo più difficoltoso il flusso del sangue.

Importante tenere presente che l’infiammazione vascolare gioca un ruolo chiave nella rottura della placca arteriosa.

Il PLAC Test fornisce al medico un parametro di informazione aggiuntiva, che in combinazione con i test standard del colesterolo, possono aiutarlo a determinare se ti trovi nella categoria ad alto rischio cardiovascolare oppure no.

PLAC Test è altamente consigliato per quesi soggetti che hanno due o più dei seguenti fattori di rischio:

Maschio di 45 anni di età o superiore
Femmina di 55 anni di età o superiore
Familiarità
Episodio di infarto o ischemia prematuro
Diabete
Obesità
Fumatore
Valori lipidici ai limiti o superiori

Un risultato del test con elevati valori di Lp-PLA2, significa che è necessario un cambiamento nello stile di vita: dieta, esercizio fisico, smettere di fumare oppure un trattamento farmacologico più incisivo da parte del medico.

I soggetti a rschio dovrebbero chiedere al proprio medico di aggiungere il PLAC Test nei controlli di routine del colesterolo.